Le Parche Edizioni
Libri per tutti i gusti

![]() Chiedilo alla Luna |
---|
![]() Chela |
![]() I colori del buio |
![]() Vivere |
![]() I capelli del diavolo |
![]() Le Piccolissime Tragedie |
![]() Vuoto mentale |
![]() Terra Viva |
![]() Fedele e altri racconti |
![]() Orlando |
![]() Stella 1 |
![]() Il mio principe |
![]() Essere donna |
![]() Novelle Napolitane |
![]() Una nuova primavera |
![]() Io non assolvo |
![]() Peccato Mortale |
![]() Tipacci da Hotel |
![]() La Farmacia dell'Anima |
![]() Racconti napoletani |
![]() Angolo di mare 9 |
![]() Festa Notturna |
![]() Premio Raffaele Viviani |
![]() Giudizio Universale |
![]() Ritmi del cuore di Pictor Petrus |
![]() L'Arte a Napoli-Scuola di Posillipo |
![]() La vita in pezzi |
![]() Circolo Dei Lettori |
![]() Addio, Amore! |
![]() Le mie pagliuzze |
![]() La liberazione della donna |
![]() Infinità |
![]() Rime Inesplorate |
![]() Nozione d'amore |
![]() Scrivo per te Dora Buonfino 3D Risoluzione |
![]() Antologia Seconda Edizione |
![]() Il piacere 3 |
![]() definitivo fronte 1 |
![]() Fosca |
![]() I dolori del giovane Werther |
![]() Altamura |
![]() L'amore negato - Maria Messina |
![]() Piccolo mondo antico 1- Antonio Fogazzaro |
![]() Matilde Serao - La ballerina |
![]() Dalla Terra alla Luna - Jules Verne |
![]() Anime Fragili |
![]() Front Highest Order |
![]() product_thumbnail 1 |
![]() darwin |
![]() Copertina Povera gente |
![]() Shoah |
![]() Nero su Bianco - Corso di scrittura |
![]() editinopera |
![]() Copertina Edenlandia 12 |
![]() Prova logo Le Parche |
![]() copertina Evanescenze Germana |
![]() 4414 |
![]() Copertina Arcane Melodie 1 |
![]() Copertina Frammenti e-book |
![]() Copertina Edenlandia 13 |
![]() Copertina Antologia |
![]() Germana Boero |
![]() Germana Boero 1 |
![]() 10377596_318447178342177_8272709548973571069_n |
![]() logo_def_jp |
![]() 1321971811575_f |
![]() 2m6wc5f |
![]() 1-libri-al-vento2 |
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
November 29, 2017
"Giudizio Universale"
Nella Divina Commedia, alla fine del III Canto, Dante sviene sulle rive dell’Acheronte, alle porte dell’Inferno, terrorizzato da un improvviso terremoto. Ma cosa avrebbe visto, se fosse rimasto sveglio?
Ce lo spiega il giovanissimo Giovanni Carullo che nel suo “Giudizio Universale” immagina che, svenendo, Dante abbia mancato di conoscere il vero Signore dell’Inferno, palesatosi emergendo dalle nere acque del fiume infernale. E questo svenimento, questa umana debolezza hanno impedito al sommo poeta di conoscere quali sono i “veri” peccati per cui verrà punita l’umanità. E grazie a questa intuizione, Giovanni Carullo comincia una nuova discesa agli inferi, nelle debolezze dell’umanità, delle proprie debolezze, discesa necessaria per affrontare il “Giudizio Universale”.
Questo catartico percorso dell’Autore – ma anche del Lettore – è magistralmente illustrato dalle tavole oniriche e surreali di Luca “Duca” Savino che ritrae personaggi e paesaggi con uguale perizia, trasportandoci davvero in un “altro mondo”.
"Vivere" di Franca Giangeri
Basta un attimo e tutto si ricollega, tutto ciò che fa parte della nostra vita e che abbiamo conservato meticolosamente nel cuore, tutto ciò che ha cosparso di gioia il nostro cammino. In un attimo ci lasciamo cogliere da mille emozioni e ci proiettiamo in un passato probabilmente già accantonato, lasciato in sospeso, ma mai dimenticato.
Non solo ricordi in queste pagine di vita, non solo la gioia recuperata da un passato lontano, nei racconti di Franca Giangeri c’è la gioia di vivere, la gioia raccontata come segno di forza, di cambiamento, perché la vita “…è ridere, è soffrire, è cadere e rialzarsi. È gustare l'alba e il tramonto. È andare avanti nella vita di tutti i giorni”.

"TERRA VIVA" a Como
Venerdì 23 ottobre, in collaborazione con la Biblioteca Comunale "Paolo Borsellino" e con il patrocinio del Comune di Como, Maddalena Zullo ci parlerà del suo libro "Terra Viva - Sotto una buona stella", con la volontà di testimoniare uno spaccato del Mezzogiorno e la vita delle sue donne tra gli anni venti fino al 1945, ancor prima di molte battaglie che hanno garantito a tutte loro, in Italia, diritti e parola. Nella storia di una famiglia si identifica la storia di una intera comunità: è una ricerca, quella dell’autrice, che non solo la riporta in famiglia ma anche in un intero contesto culturale da analizzare, esaminando la lingua di quegli anni, il dialetto, le tradizioni e le credenze, ormai per sempre cristallizzate nelle pagine del suo romanzo. La riflessione sulla lingua procede di pari passo con quella sulla condizione della donna che per l’autrice assume i toni non soltanto di un impegno letterario ma anche sociopolitico, tanto da ricoprire nel suo comune di residenza a Fino Mornasco (CO) il ruolo di referente per le pari opportunità.

"TERRA VIVA" al Convitto Palmieri
Mercoledì 19 agosto, altra presentazione di "Terra Viva - Sotto una buona stella" di Maddalena Zullo a Lecce, con una location davvero straordinaria, quella del Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci. L'evento si svolgerà in collaborazione con l'Assessorato all'Industria turistica e culturale - Regione Puglia, il Polo Biblio - Museale di Lecce e la Biblioteca Bernardini con il Progetto Extra Convitto. Un ringraziamento speciale al Comune e alla Provincia di Lecce. L'orario della presentazione è prevista per le 20,30 in un suggestivo scenario all'aperto.